INIZIA IL PERCORSO
allenamento-post-parto
INIZIA IL PERCORSO
INIZIA IL PERCORSO

Il mio percorso

Non avendo preso tanti chili dopo la gravidanza, ho raggiunto obiettivi che mi hanno permesso di tornare alla mia forma fisica precedente in un paio di mesi, affiancando gli allenamenti ad una dieta studiata dalla mia biologa nutrizionista apposta per il mio fisico.

Prima Gravidanza di Liam Jay:
Prima della gravidanza: 54.5 KG
Parto: +8 KG
Termine allenamenti post parto: 53.0 KG

Seconda Gravidanza di Theo:
Prima della gravidanza: 52.0 KG
Parto: +10 KG
Termine allenamenti post parto: 55.0 KG

Il mio percorso

Non avendo preso tanti chili dopo la gravidanza, ho raggiunto obiettivi che mi hanno permesso di tornare alla mia forma fisica precedente in un paio di mesi, affiancando gli allenamenti ad una dieta studiata dalla mia biologa nutrizionista apposta per il mio fisico.

Prima Gravidanza di Liam Jay:
Prima della gravidanza: 54.5 KG
Parto: +8 KG
Termine allenamenti post parto: 53.0 KG

Seconda Gravidanza di Theo:
Prima della gravidanza: 52.0 KG
Parto: +10 KG
Termine allenamenti post parto: 55.0 KG

esercizi-post-parto
 
INIZIA IL PERCORSO

Per chi non è adatto

PM PostParto è un percorso che puoi seguire da subito dopo il parto con il programma "i miei primi 40 giorni", ma per seguire gli allenamenti dei successivi 3 mesi, dovrai esclusivamente aver ricevuto il consenso da parte del Medico superati i 40 giorni dal parto.
Nei primi 40 giorni inizierai con le lezioni di respirazione e rafforzamento del pavimento pelvico.

PM Post Parto

Percorso della durata di 5 mesi, studiato per riprendere l'attività già nei primi 40 giorni dal parto con varie routine e una volta ricevuta l'approvazione del medico, con 3 mesi di workout suddivisi mensilmente. Il piano di allenamento è strutturato per riequilibrare e recuperare la forma fisica andando ad aumentare l'intensità gradualmente.

INIZIA IL PERCORSO
ginnastica-post-parto

Piano di allenamento

Il piano di allenamento studiato per PM Post Parto è perfetto per riequilibrare e recuperare la propria forma fisica.

Linee guida alimentazione

Le linee guida consigliate dalla nostra biologa nutrizionista Dott. Sara Borchia sono studiate per il periodo di allattamento.

INIZIA IL PERCORSO

Il piano di allenamento per il recupero post-parto è un programma di 5 mesi che ha come obiettivo quello di aiutarti nella ripresa progressiva degli allenamenti rafforzando il pavimento pelvico ed il core e riducendo la diastasi addominale, oltre ad aiutarti nel riprendere fiducia del tuo corpo.

Per iniziare, troverai un percorso dedicato chiamato: “I miei primi 40 giorni”, che ti accompagnerà a riprendere consapevolezza del tuo corpo con routine di respirazione.

Trascorsi i 40 giorni dal parto, dopo l'ok del tuo medico, inizieremo 3 mesi di allenamenti così composti:
3 allenamenti settimanali per il primo mese, 3+1 facoltativo per il secondo e 4 allenamenti al terzo mese.

Troverai inoltre una serie di contenuti extra dedicati al pavimento pelvico e ai massaggi per cicatrici da cesareo, lacerazione ed episiotomia.

Queste settimane saranno un momento di transizione che ti permetterà di riprendere il ritmo, sempre nel rispetto del periodo delicato che stai affrontando.

Il piano di allenamento per il recupero post-parto è un programma di 5 mesi:

Per iniziare, troverai un percorso dedicato chiamato: “I miei primi 40 giorni”, che ti accompagnerà a riprendere consapevolezza del tuo corpo con routine di respirazione.

Trascorsi i 40 giorni dal parto, dopo l'ok del tuo medico, inizieremo 3 mesi di allenamenti così composti:
3 allenamenti settimanali per il primo mese, 3+1 facoltativo per il secondo e 4 allenamenti al terzo mese.

Troverai inoltre una serie di contenuti extra dedicati al pavimento pelvico e ai massaggi per cicatrici da cesareo, lacerazione ed episiotomia.

Queste settimane serviranno a rafforzare il pavimento pelvico ed il core e ridurre la diastasi addominale, oltre ad aiutarti nel riprendere fiducia del tuo corpo!

INIZIA IL PERCORSO

Le diete drastiche ed ipocaloriche non sono consigliate perché portano ad una minor produzione di latte materno. Nella sezione Alimentazione all'interno di PM Post Parto potrai trovare delle linee guida in formato Pdf che riguardano lallattamento e qualche ricetta, grazie ai consigli della Dott. Sara Borchia, la mia nutrizionista di fiducia che mi ha seguita dalla gravidanza fino ad oggi.

INIZIA IL PERCORSO

Grazie a figure specializzate del settore, potrai ascoltare preziosi consigli per l’accudimento del neonato e ricevere sostegno per l’allattamento.

Consulenza del sonno

Elena Biondi - Consulente del sonno infantile.

Pavimento Pelvico e Diastasi

Claudia Borinelli - Fisioterapista diplomata SUP specializzata in terapia manuale, riabilitazione del pavimento pelvico angiologia e dry needling.

Osteopatia Pediatrica

Michela D’Errico – Ostepata DO MSc, specializzata in osteopatia pediatrica.
Alessandra De Blasio - Ostepata DO MSc, specializzata in osteopatia pediatrica.

Ostetricia

Jessica Petraccaro - Ostetrica, specialista in tutte le fasi che precedono il parto, il parto stesso ed il post-parto.

Amici a 4 zampe & bambini

Eleonora Lepore - Istruttore Cinofilo SKG IRG - ENCI - AC OPAn - Razze soggette ad autorizzazione.

Logopedia

Deborah Auteri - Dottoressa, logopedista con master in neuropsicologia dell’età evolutiva.

Pediatria

Patrizia Tessiatore - Dottoressa con specializzazione in Pediatria FMH.

INIZIA IL PERCORSO

Grazie a figure specializzate del settore, potrai ascoltare preziosi consigli per l’accudimento del neonato e ricevere sostegno per l’allattamento.

Consulenza del sonno

Elena Biondi - Consulente del sonno infantile.

Ostetricia

Jessica Petraccaro - Ostetrica, specialista in tutte le fasi che precedono il parto, il parto stesso ed il post-parto.

Amici a 4 zampe & bambini

Eleonora Lepore - Istruttore Cinofilo SKG IRG - ENCI - AC OPAn - Razze soggette ad autorizzazione.

Logopedia

Deborah Auteri - Dottoressa, logopedista con master in neuropsicologia dell’età evolutiva.

Osteopatia Pediatrica

Michela D’Errico – Ostepata DO MSc, specializzata in osteopatia pediatrica.
Alessandra De Blasio - Ostepata DO MSc, specializzata in osteopatia pediatrica.

Pavimento Pelvico e Diastasi

Claudia Borinelli - Fisioterapista diplomata SUP specializzata in terapia manuale, riabilitazione del pavimento pelvico angiologia e dry needling.

Pediatria

Patrizia Tessiatore - Dottoressa con specializzazione in Pediatria FMH.

INIZIA IL PERCORSO

Area Membri
Accesso Smart

 

Una volta iniziato il percorso, scarica l’App da App Store o Play Store, inserisci le tue credenziali e scegli da quale dispositivo collegarti per vedere le video lezioni (Smartphone, Pc, Tablet, Tv).

Porta la piattaforma sempre con te e consultala dove e quando preferisci.

 Torna in forma con il programma Post Parto.
Sentiti padrona del tuo corpo e delle tue emozioni, imparando a gestire i momenti complessi con nuove risorse fisiche e mentali.

Percorso PM FitMom

35€ /m

L'abbonamento mensile è completo e comprende:

  • PM Post Parto 3.0 pacchetto completo
  • PM Gravidanza 3.0 pacchetto completo
INIZIA IL PERCORSO

Pacchetto PostParto 3.0

109€

In promo da 179€ a 109€!

  • Percorso di 5 mesi
  • 11 allenamenti recupero post parto
  • 10 Routine specifiche per Pavimento Pelvico e Diastasi Addominale
  • 3 Massaggi per cicatrici del parto
  • Routine Stretching
  • Lezioni di Yoga
  • Spazio alimentazione allattamento / non allattamento
  • Ricette Fit
  • Spazio FitMom
  • Routine EXTRA
  • Accesso Smart
  • Accesso PM Community
  • Iscrizione PM Newsletter
ACQUISTA IL PACCHETTO
Seguimi su Instagram